Prevenzione e igiene nei centri medici: ecco il protocollo MS&C
Quello della prevenzione e dell’igiene nei centri medici, al di là della drammatica contingenza legata all’emergenza Covid-19, richiama ad un modus operandi che tutte le strutture, in primis quelle sanitarie e che erogano prestazioni legate alla salute delle persone, dovrebbero seguire.
Ogni centro medico dovrebbe organizzare le proprie attività con un’attenzione particolare al rispetto delle norme igieniche e di prevenzione da ogni tipo di contagio.
A tal proposito, Medical Solutions & Consulting ha istituito un vero e proprio protocollo, che riguarda ogni attività del centro e accompagna il paziente che vi si reca, per garantirgli la piena sicurezza e serenità.
Come gestire il post covid-19 all’interno dei centri medici e diagnostici
Medical Solutions & Consulting ha redatto un vademecum di comportamenti da adottare sin da subito, specifico per i centri medico-diagnostici.
Alla base di tutto vi è il supporto che arriva dalla tecnologia con delle vere e proprie applicazioni, studiate appositamente per evitare che all’interno dei vari centri medici si crei una calca di persone, molte di queste anziani e immunodepressi, particolarmente sensibili a virus di ogni genere.
La nuova frontiera dei centri medici post Covid-19 è la creazione di una sorta di “centro virtuale”, all’interno del quale molti servizi vengono erogati da remoto. Ecco di seguito alcuni dei comportamenti e soluzioni pensati da MSC per questo settore.
- La tecnologia in ausilio dei servizi: la misurazione della temperatura
Uno dei primi accorgimenti da adottare è la misurazione della temperatura con sistemi a distanza termici, gestiti da un operatore o attraverso dei sistemi tecnologici posizionati e collegati a un PC in sede di accettazione.
In questo modo, sarà possibile far confluire eventuali pazienti a rischio in aree dedicate gestite seguendo protocolli dedicati.
- I sistemi di accoglienza stand alone
Tra le soluzioni da adottare post Covid-19, importante sarà anche l’utilizzo del totem digitale Elios Kiosk, dal quale ogni paziente potrà prendere il proprio numero di attesa, distinto per tipologia di servizio e/o priorità.
In questo modo, sarà possibile gestire tutte le fasi di accoglienza, attesa e informazione dei pazienti, dall’ingresso all’uscita delle strutture, espletando, in maniera ordinata e sicura, tutte le operazioni e le formalità burocratiche relative ai pagamenti, senza creare file, lunghe attese e concentramento di persone negli ambienti del centro.
- Stop alle code con il nuovo sistema di chiamata
Un sistema di chiamata automatico, collegato a uno o più monitor di ultima generazione, su cui appare numero e stanza di chiamata, permetterà di non formarsi code in sala di attesa e di gestire in modo fluido le attività del centro, nel quale non si verranno così a creare assembramenti tra i pazienti, garantendo al tempo stesso la privacy di ognuno.
- Gestione da remoto delle fasi di prenotazione delle visite e refertazione
Grazie a sistemi all’avanguardia come Elios RIS e Pacs, le operazioni di prenotazione delle visite diagnostiche e della successiva refertazione avverranno da remoto: sempre nel rispetto pieno della tutela della privacy, con trasmissione dei dati criptati, attraverso un sistema di sicurezza simile a quello utilizzato dalle banche.
Elios ha infatti ideato un sistema intuitivo e rapido con diverse funzionalità:
- Ricerca dell’esame e del paziente
- Sincronizzazione del database della struttura con il sistema di accettazione
- Modifiche e spostamenti delle prenotazioni senza rischio di errori o sovrapposizioni
- Organizzazione sempre condivisa da tutti gli operatori
- Accettazione
- Esecuzione
- Refertazione
- Consegna
- Contabilità
- Archiviazione immagini
- Possibilità di accesso da remoto
6. La refertazione da remoto
Sarà possibile per i centri medici avere delle Work Station abilitate e certificate per la refertazione da remoto: una modalità rapida, sicura, che minimizza spostamenti, attese e contatti.
7. Ritiro referti dal portale on line
Uno strumento efficacissimo in questo senso è Elios Patient, un portale web dedicato ai tuoi pazienti, grazie al quale immagini e referti sono sempre disponibili online, su aree riservate, alle quali accedere per visualizzare e scaricare tutti i referti degli esami eseguiti nelle strutture sanitarie.
8. Radiografia ed Ecografia a domicilio
L’innovazione e la risposta ai tempi che stiamo affrontando sta nella telemedicina e nell’utilizzo di sistemi diagnostici direttamente a casa del paziente. Ecco perchè, tra le soluzioni proposte da MS&C, vi è l’apparecchiatura di radiologia portatile che effettua radiografie a domicilio, utilizzando un pannello di acquisizione digitale, che è diretto dal paziente tramite WI-FI.
Il tecnico può visualizzare la radiografia a video e il medico può con un sistema di refertazione stilare il referto in tempo reale.
Tutto questo è gestito con una rete di distribuzione e archiviazione immagini certificata nel rispetto della qualità e della privacy, in corredo ai dispositivi di protezione individuale.
Se hai un centro diagnostico e vuoi ripartire garantendo ai tuoi pazienti e ai tuoi collaboratori la massima sicurezza nello svolgimento delle attività e un maggiore snellimento delle procedure, contatta Medical Solutions & Consulting per una consulenza. Avrai a tua disposizione un piano su misura e tutte le informazioni sulle procedure, i protocolli, le tecnologie e macchinari.